In caso di installazione o sostituzione di uno scaldabagno a gas, è sempre obbligatorio il rilascio dell’apposita certificazione di conformità. Le norme UNI e CEI e la legislazione vigente considerano infatti lo scaldabagno a gas al pari di una normale caldaia.
Per garantire il corretto allacciamento alla rete idrica e al gas è sempre obbligatorio produrre la documentazione che attesti la conformità dell’impianto e la regolarità del lavoro di allacciamento. Per certificazione caldaie e scaldabagni a Sesto San Giovanni, puoi rivolgerti alla ditta Albieri Idraulica, iscritta al catasto della regione Lombardia e abilitata a eseguire installazione e certificazione scaldabagni.
Come per tutti gli impianti a gas, anche nel caso dello scaldabagno occorre attenersi alla normativa e affidarsi ai professionisti del settore. In particolare, il riferimento è la costituito dalle norme UNI 7129 sugli impianti a gas per uso domestico e UNI 7131 sugli impianti a GPL per uso domestico. Oltre a queste occorre tenere presente la normativa CEI 64-8 e 64-9 in cui si trovano indicazioni di “buona tecnica”. Queste stabiliscono tra l‘altro l’obbligo di produrre una certificazione di conformità che attesti il corretto e sicuro allacciamento alla rete idrica e del gas dello scaldabagno.
La certificazione di conformità dello scaldabagno ha lo scopo di garantire che l’allacciamento alla rete idrica e del gas è stato eseguito secondo le norme di buona tecnica e a norma di legge, oltre che a regola d’arte. In determinate condizioni l’installazione dello scaldabagno a gas può essere effettuata in interni, ma ovunque sia possibile, è sempre preferibile installare lo scaldabagno a gas all’esterno. Nel caso di installazione di scaldabagno all’esterno, si ricorda la necessità di prevedere la camera stagna e l’ispezione della fiammella guida completamente chiusa per proteggerla dagli elementi atmosferici.
Ad oggi, il tecnico o la ditta che effettuano l’installazione scaldabagno sono tenuti per legge a rilasciare la relativa certificazione di conformità per garantire il corretto allacciamento alla rete idrica ed al gas secondo le norme di buona tecnica e a norma di legge e a regola d’arte. La normativa suddivide gli impianti energetici a gas in due categorie principali secondo la collocazione:
I primi sono più indicati per le stanze ampie o le situazioni semiaperte, mentre i secondi possono essere installati nei locali più piccoli. In entrambi i casi, l’installazione e la manutenzione dello scaldabagno devono attenersi alle linee guida tecniche e alle normative di settore. Solo tecnici e imprese qualificati e in possesso dei requisiti di legge sono autorizzati al rilascio della certificazione scaldabagni.
Per collegamento e certificazione impianti a gas e scaldabagni a Sesto San Giovanni, puoi rivolgerti alla ditta Albieri Idraulica. Regolarmente iscritti al catasto della regione Lombardia, siamo autorizzati a eseguire revisione caldaie CURIT ai sensi del decreto D.M. 22 gennaio 2008 n°37. Ci occupiamo inoltre di revisione caldaie e impianti a gas, collegamento cucine a gas, controllo dei fumi, installazione, allacciamento e certificazione scaldabagno a Sesto San Giovanni.
Richiedi un preventivo gratuito!